Warning: Undefined array key "wp_db_temp_dir" in /home/corea328/public_html/wp-content/plugins/wp-db-backup/wp-db-backup.php on line 112
 cambiamenti funzionali del cervello - Corea di Huntington
inicio mail me! Torna su Vai giù

L'Associazione "Ricerca In Movimento" è stata costituita per fornire un appoggio formativo, pratico e morale alle famiglie con pazienti affetti da Corea di Huntington a partire dal 1994 fino al 2002. La "Mauro Emolo Onlus" nata da una costola dell'Associazione "Ricerca In Movimento" è attiva dal 2001 e si occupa di finanziare la produzione di materiale informativo sulla Corea di Huntington (spot, campagne stampa, sito internet, numero verde) oltre a tutte le iniziative utili alla ricerca e alle famiglie.

tag²: cambiamenti funzionali del cervello

Cambiamenti funzionali del cervello in individui presintomatici affetti dalla Malattia di Huntington

Ann Neurol. 2004 Jun;55(6):879-83.
Ricevuto da Gerrit Dommerholt, Presidente dell’European Huntington Association.
Reading SA, Dziorny AC, Peroutka LA, Schreiber M, Gourley LM, Yallapragada V, Rosenblatt A, Margolis RL, Pekar JJ, Pearlson GD, Aylward E, Brandt J, Bassett SS, Ross CA.
Department of Psychiatry, Johns Hopkins University, Baltimore, MD.

L’evidenza di questo studio suggerisce precoci cambiamenti strutturali del cervello in individui con la mutazione genetica della Malattia di Huntington presintomatici rispetto ai sintomi motori della malattia.
Lo scopo di questo studio era investigare la presenza di cambiamenti funzionali del cervello in questa popolazione utilizzando le immagini funzionali della risonanza magnetica. I soggetti e i controlli stabiliti si sottoposero a un protocollo di “interferenza” sulle immagini della risonanza magnetica funzionale, un compito che si sa venire mediato in parte dal circuito cosrticostriatale.
Durante lo svolgimento di una normale performance cognitiva, i soggetti asintomatici affetti da MH mostravano una significativa e specifica minor attivazione nella corteccia cingolata anteriore sinistra (BA 24, 32) se comparata con i controlli stabiliti. Ann Neurol 2004;55:879-883
PMID: 15174024 [PubMed – in process]

Tradotto letteralmente da Paola Barbato

21 Giugno 2004 Pubblicato da admin 0