Valori che indicano la disidratazione
(L’unità di misura segnalata nel testo in inglese è “milliosmoles” di cui non si conosce la traduzione in italiano; vicino ai valori vi sono le lettere mls che indicano la quantità).
SODIO: la scala normale di sodio è da 135 a 145 mls per litro. Un livello più alto indica la disidratazione. Il contenuto di sodio è un indicatore dell’umidità del corpo. Quando una persona è disidratata i sali all’interno del corpo diventano concentrati.
POTASSIO: il normale livello di potassio è tra i 3.5 e 5 mls per litro, anche se un livello più alto non è inusuale.
NITROGENO (o AZOTO) nell’UREA: il livello normale è tra 8 e 20 milligrammi per decilitro. Ciò che è più importante è il rapporto tra il nitrogeno e la creatinina, la sostanza descritta sotto. Un normale rapporto è 10-1, mentre un rapporto 25-1 si trova generalmente nelle persone disidratate o che hanno perso molto sangue.
CREATININA: un livello normale, che riflette le condizioni del rene, e da 0.6 a 1.2 milligrammi per decilitro. Un alto livello di creatina indica problemi e malfunzionamento del rene.
CLORURO: un livello normale è tra 98 e 107 mls per litro. Un livello più alto è indicativo per la disidratazione.