Dieta suggerita per un malato di Corea di Huntington
– Preferire finché possibile una dieta leggera, ipocalorica e povera di grassi saturi e insaturi;
– evitare il latte bovino e i suoi derivati, assumere il calcio in maniera differente;
– rimpiazzare le proteine animali con proteine vegetali;
– eliminare tutti gli oli idrogenati (l’olio di girasole, di mais, di sesamo, o derivati), margarina, grassi vegetali e gli alimenti fritti a lungo in generale;
– utilizzare molto olio extra vergine d’oliva;
– mangiare molta frutta e verdura;
– scegliere il maggior numero di prodotti organici di agricoltura biologica;
– diminuire le proteine assunte quotidianamente sino a diventare il 10% giornaliero;
Ricordate però che più la macchia avanza maggiori saranno le calorie che il malato brucia.
Un paziente affetto da Corea di Huntington può arrivare a bruciare fino a 5000 cal. Bisogna quindi somministrargli tutte le calorie di cui ha bisogno, avendo l’accortezza di evitare comunque gli alimenti nocivi.