Warning: Undefined array key "wp_db_temp_dir" in /home/corea328/public_html/wp-content/plugins/wp-db-backup/wp-db-backup.php on line 112
La Malattia – Diagnosi - Corea di Huntington
inicio mail me! Torna su Vai giù

L'Associazione "Ricerca In Movimento" è stata costituita per fornire un appoggio formativo, pratico e morale alle famiglie con pazienti affetti da Corea di Huntington a partire dal 1994 fino al 2002. La "Mauro Emolo Onlus" nata da una costola dell'Associazione "Ricerca In Movimento" è attiva dal 2001 e si occupa di finanziare la produzione di materiale informativo sulla Corea di Huntington (spot, campagne stampa, sito internet, numero verde) oltre a tutte le iniziative utili alla ricerca e alle famiglie.

La Malattia – Diagnosi

La diagnosi clinica di Malattia di Huntington è possibile in presenza di un quadro clinico compatibile e di una famigliarità per Malattia di Huntington. Risultano di supporto, ma non essenziali per la diagnosi, esami radiologici (TC o RMN encefalo), test neuropsicologici ed esami neurofisiologici (PESS, EEG, etc). La conferma definitiva della diagnosi clinica è possibile tramite l’analisi genetica del gene IT-15, eseguibile presso Centri specializzati nella cura della Malattia di Huntington. Ogni paziente che si sottopone ad analisi genetica per la Malattia di Huntington dovrebbe ricevere un adeguato supporto psicologico tramite un consultorio genetico. Per i soggetti asintomatici a rischio di sviluppare la malattia (ad es. figli di genitori affetti) l’esecuzione del test genetico deve seguire delle precise linee guida stabilite a livello internazionale.

Il Test

Introduzione

Prevalenza

Ereditarietà e basi molecolare della Malattia

Sintomi ed evoluzione della Malattia

Diagnosi

Neuropatologia

Terapia

27 Marzo 2011