Il Test
Nel 1993 è stato identificato il gene portatore della Corea di Huntington, e da allora esiste un test che permette alle persone a rischio di scoprire se potranno sviluppare la malattia futuro. Questo test è effettuato anche sulle persone che presentano i sintomi della malattia, a conferma della diagnosi, e, tramite l’amniocentesi o prelievi dei villi del corion (CVS), sul feti generati da genitori ” a rischio” o coreici conclamati, durante i primi tre mesi di gravidanza.
Come aiutare chi si sottopone al test
Indirizzi di centri dove è possibile effettuare il test