Warning: Undefined array key "wp_db_temp_dir" in /home/corea328/public_html/wp-content/plugins/wp-db-backup/wp-db-backup.php on line 112
Alimentazione - Corea di Huntington
inicio mail me! Torna su Vai giù

L'Associazione "Ricerca In Movimento" è stata costituita per fornire un appoggio formativo, pratico e morale alle famiglie con pazienti affetti da Corea di Huntington a partire dal 1994 fino al 2002. La "Mauro Emolo Onlus" nata da una costola dell'Associazione "Ricerca In Movimento" è attiva dal 2001 e si occupa di finanziare la produzione di materiale informativo sulla Corea di Huntington (spot, campagne stampa, sito internet, numero verde) oltre a tutte le iniziative utili alla ricerca e alle famiglie.

Alimentazione

La dieta del malato di Corea di Huntington che presenta problemi di masticazione e deglutizione deve essere composta principalmente da cibi morbidi, tritati, frullati o liquidi. Si consiglia di abituare il malato mangiare tenendo il mento basso, questo lo aiuterà nella deglutizione ed ovvierà all’eventualità che il cibo gli vada di traverso o venga aspirato. I cibi solidi devono essere tagliati in pezzi piccoli ma non troppo (la misura giusta di un boccone) per evitare il rischio che possano venire aspirati (le stesse accortezze vanno usate per riso e mais) provocando il pericolo di una polmonite.
È importante somministrare molti liquidi al malato, e per evitare il problema che possano andare di traverso, è preferibile scegliere fluidi densi o addensati, somministrati con la cannuccia per facilitarne la deglutizione. Bisogna essere certi che il paziente abbia inghiottito ogni boccone prima di dargliene un altro, ed è d’aiuto dagli da bere una sorsata dopo ogni boccone per aiutarlo nella deglutizione. Per aiutarli a bere, soprattutto quando si tratta di malati nella fase medio/avanzata, è utile ricordare al paziente di non respirare mentre sorbisce il liquido.
(VEDI ELENCO DEGLI ALIMENTI)

Nutrimento

07 Luglio 2011