Come aiutare chi si sottopone al test
Un aiuto concreto alla persona a rischio per poter affrontare con maggior serenità questo difficile percorso può venire da una persona lui vicina: un familiare, il coniuge, un amico. Questa persona potrà essergli di sostegno durante tutte le fasi del test, seguendo la fase preparatoria insieme a lui, standogli accanto nel momento della comunicazione del risultato e nel periodo immediatamente seguente. E generalmente a sconsigliare, per ovvie ragioni, che l’accompagnatore sia un consanguineo anch’egli ” a rischio ” che non si sia ancora sottoposto al test.
Come aiutare chi si sottopone al test
Indirizzi di centri dove è possibile effettuare il test