Warning: Undefined array key "wp_db_temp_dir" in /home/corea328/public_html/wp-content/plugins/wp-db-backup/wp-db-backup.php on line 112
Borse di studio - Corea di Huntington
inicio mail me! Torna su Vai giù

L'Associazione "Ricerca In Movimento" è stata costituita per fornire un appoggio formativo, pratico e morale alle famiglie con pazienti affetti da Corea di Huntington a partire dal 1994 fino al 2002. La "Mauro Emolo Onlus" nata da una costola dell'Associazione "Ricerca In Movimento" è attiva dal 2001 e si occupa di finanziare la produzione di materiale informativo sulla Corea di Huntington (spot, campagne stampa, sito internet, numero verde) oltre a tutte le iniziative utili alla ricerca e alle famiglie.

Borse di studio

L’associazione “Ricerca in Movimento”, nata per raccogliere fondi per la ricerca sulla malattia di Huntington, su iniziativa di Ernesto Arpaia e di sua moglie Stefania Solari, ha assegnato quattro Borse di Studio a quattro istituti per la ricerca che hanno presentato lavori e progetti di grande valore scientifico su questa terribile patologia. Le Borse di Studio sono state intitolate alla memoria di Ernesto Arpaia, che -non smetteremo mai di ripeterlo- è stato il primo motore per la creazione dell’Associazione “Ricerca in Movimento”, e ha combattuto la malattia facendo di se stesso il simbolo di questa lotta, sottoponendosi a sperimentazioni, mostrandosi in pubblico in varie trasmissioni televisive e dimostrando che la vergogna che molti provano per le loro condizioni può essere sconfitta facilmente da un grande coraggio e una profonda dignità. Ecco di seguito i nominativi di coloro che sono stati premiati per i loro sforzi per cercare di combattere e -speriamo!- sconfiggere questa malattia.

DOTT. MARZIA TARTARI e DOTT. CHIARA ZUCCATO (congiuntamente) del Dipartimento di Scienze Farmacologiche dell’Università di Milano, presto il laboratorio della prof. Elena Cattaneo
DOTT. CINZIA LORENZANO del Dipartimento di Scienze Neurologiche dell’Università “La Sapienza” di Roma
DOTT. FERDINANDO SQUITIERI Responsabile di Neurogenetica dell’IRCCS “Neuromed” di Pozzilli (Is)
DOTT. LETIZIA LEOCANI del Dipartimento di Neurofisiologia dell’Ospedale S. Raffaele di Milano.

Ernesto

17 Luglio 2011